Prosecco D.O.C Treviso Spago - Le Vigne di Artù
11,50 €
Disponibile e in pronta consegna
Sconto quantità
Annata: NV
Abbinamenti: Aperitivi
Gradazione: 10,5 – 11,5 % vol.
Abbinamenti: Aperitivi
Gradazione: 10,5 – 11,5 % vol.
Scheda prodotto
| Tipologia vino | Prosecco |
|---|---|
| Formato (Litri) | 0.75 |
| Uve | Glera |
| Temperatura di servizio | 6-8°C |
| Conservazione | In luogo fresco a 12-16 °C, al riparo dalla luce, evitando soste lunghe in frigo |
| Solfiti | Contiene solfiti |
| Ingredienti e Valori Nutrizionali | https://www.qrambientale.it/recycle.php?qr=53e6df8c5a6cf8d7 |
| Sistema di allevamento | G.D.C. e Spalliera. |
|---|---|
| Densità viti | 3500 piante/ettaro. |
| Terreno | Ricco di scheletro, sciolto e calcareo. |
| Residuo zuccherino | 11 gr/L. |
| Acidità | 6 gr/L. |
| Vinificazione | Dopo la raccolta delle uve, gli acini ed i grappoli interi, senza subire lacerazioni, vengono sottoposti a pressatura soffice da cui si ottiene il “mosto fiore”. Segue la decantazione statica a freddo del mosto, per l’eliminazione delle parti solide in sospensione. Con l’inoculo di lieviti selezionati inizia la fermentazione ad una temperatura controllata di 18 °C. Il vino viene così travasato e posto ad affinare per alcuni mesi in tini d’acciaio prima della vendita. La presa di spuma (o seconda fermentazione) avviene a bassa temperatura in autoclave. |
Altre curiosità
Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, perlage finissimo e vivace. Profumo intenso, avvolgente ed equilibrato, con note che ricordano la mela verde, il glicine, la pesca ed i fiori d’acacia. Al palato ricco, intenso, morbido, fresco e note che hanno completa corrispondenza con il profumo.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!





